Ups… purtroppo il tuo browser è troppo vecchio per il nostro sito. Prova a riaprire questa pagina utilizzando un altro browser, così potrai vedere meglio il sito. Il Team del Panda Club
In media un leone ha bisogno di 5 chili di carne al giorno. Tra tutte queste prede, quale non appartiene alla sua dieta tipica?
Giusto! I leoni cacciano principalmente in gruppo e spesso sono le femmine che vanno a caccia. Ogni tanto però anche i maschi vanno a caccia di grandi prede.
Purtroppo è sbagliato. I leoni mangiano principalmente ungulati, come zebre, antilopi, gnu, diverse specie di cervi e ogni a tanto anche animali più grandi come i bufali.
2.
Quanto riesce a saltare un leone?
Giusto! Mica male, no?
Purtroppo è sbagliato. Un leone può saltare addirittura fino a 10 metri di distanza!
3.
Dove nascono i piccoli di leone?
Giusto! Solo dopo circa 10 settimane la mamma porta i cuccioli nel branco.
Purtroppo è sbagliato. I cuccioli nascono in un nascondiglio. Solo dopo circa 10 settimane la mamma li porta nel branco.
4.
Come si fanno a distinguere i leoni asiatici (Panthera leo persica) da quelli africani (Panthera leo leo)?
Giusto! Visto che la criniera è più corta, le orecchie si vedono meglio.
Purtroppo è sbagliato. Il leone asiatico è più piccolo, la criniera è più corta e il pelo della coda è più lungo.
5.
Quando è grande un leone adulto (altezza alle spalle)?
Giusto! La lunghezza del corpo (senza la coda) invece è di 250 centimetri, quindi è lungo circa più del doppio rispetto all’altezza.
Purtroppo è sbagliato. Un leone che sta sulle quattro zampe è alto circa 120 centimetri, quindi circa come un bambino di 6 anni.
6.
Quante ore dormono e sonnecchiano al giorno i leoni?
Giusto!
Purtroppo è sbagliato. I leoni dormono e sonnecchiano fino a 20 ore al giorno.
7.
In che parte del mondo non ci sono leoni?
Esatto! In Himalaya non vivono leoni, ma il “leone delle nevi” è un animale simbolico sacro raffigurato anche sulla bandiera del Tibet.
Purtroppo è sbagliato. In Himalaya non ci sono leoni, ma il “leone delle nevi” è un animale simbolico sacro raffigurato anche sulla bandiera del Tibet.
Hai ottenuto di punti.
Hai fatto qualche errore. Per conoscere meglio i leoni e tanti altri animali vai all'Enciclopedia degli animali.
Hai ottenuto un risultato buono ma puoi fare meglio. Per conoscere meglio i leoni e tanti altri animali vai all'Enciclopedia degli animali.
Complimenti! Hai ottenuto un risultato ottimo! Nell'Enciclopedia degli animali puoi scoprire qualcosa di nuovo anche su altri animali.