Eventi Panda Club

Fantastiche giornate da trascorrere in compagnia per scoprire qualcosa di nuovo e divertirsi!

Attività per bambine e bambini per scoprire la natura e tutti i suoi abitanti, guardare in alto e osservare il volo degli uccelli, andare alla scoperta dei tesori naturali della Svizzera italiana, creare decorazioni con materiale riciclato e tanto altro!

Giornata Panda Club “Guardo e non ti vedo”

Data: sabato 27 maggio

Orario: 16:30-18:30

Luogo: Laghetto di Muzzano

Descrizione: Chi è quell’animale che si nasconde tra i sassi? Può correre, arrampicarsi, saltare e persino volare! Quando meno te lo aspetti, ti stupisce con i suoi trucchetti da mago, per nascondersi subito dopo, così ben mimetizzato, che sembra essere inghiottito dal terreno. Tanti giochi in compagnia per conoscere da vicino (ma non troppo) l’animale dell’anno di Pro Natura.

Desideri partecipare a questa giornata? Scrivi a lisa.boscolo@wwf.ch

 

Giornata Panda Club “In volo con i rondoni”

Data: sabato 3 giugno

Orario: 09:30-16:00

Luogo: Locarno

Descrizione: accompagnati dagli occhi esperti dell’Associazione Ficedula, osserveremo da vicino i siti di nidificazione dei rondoni. Con un po’ di fortuna potremo sentire i rondoni e, binocolo alla mano, magari riusciremo anche ad avvistarli! Non mancheranno tanti giochi e divertimento in compagnia.

Desideri partecipare a questa giornata? Iscriviti subito cliccando qui!

Se desideri maggiori informazioni scrivi a: lisa.boscolo@wwf.ch

Rondone comune

Il calendario delle giornate Panda Club

  • Sabato 11 marzo:  “Dai rifiuti a opere d’arti”
  • Sabato 13 maggio: “Alla scoperta di rane e rospi”
  • Sabato 27 maggio: “Guardo e non ti vedo”
  • Sabato 3 giugno: “In volo con i rondoni”

Per ricevere tutte le informazioni sulle attività per bambini del WWF chiama lo 091 820 60 00 oppure scrivi un’e-mail a pandaclub@wwf.ch

Il WWF Svizzera e le sezioni regionali del WWF s’impegnano a rispettare e proteggere i diritti dei bambini e dei ragazzi. Clicca qui per consultare le nuove linee guida sulla protezione dell’infanzia del WWF.