Consigliare questa pagina
Cervo volante
Femmina di cervo volante
1.
La femmina del cervo volante, di solito, dove depone le uova?
Esatto!
Purtroppo, è sbagliato. I cervi volanti di solito depongono le uova tra le radici di alberi morti.
Cervo volante maschio
2.
Quanto possono diventare grandi i maschi di cervo volante?
Giusto!
Purtroppo, è sbagliato. Non diventano così tanto grandi, ma possono comunque raggiungere gli 8 centimetri di grandezza.
Cervo volante maschio
3.
Cosa mangiano i cervi volanti adulti?
Giusto!
Purtroppo, è sbagliato. Si nutrono soprattutto della linfa degli alberi e di frutta.
Cervo volante maschio
4.
I cervi volanti sono noti per le loro “corna”. Chi è che ha le corna?
Esatto!
Purtroppo, è sbagliato. Tutti i cervi volanti maschi hanno le caratteristiche “corna”.
Bosco in autunno
5.
In quale tipo di bosco si trovano principalmente i cervi volanti?
Esatto!
Purtroppo, è sbagliato. Vivono principalmente nelle vecchie foreste di querce o nelle foreste miste di querce.
Cervi volanti
6.
Di che cosa hanno anche bisogno nel bosco i cervi volanti?
Esatto!
Purtroppo è sbagliato. Hanno bisogno soprattutto di legno morto, perché è lì che le femmine depongono le uova.
Cervo volante maschio
7.
Tra queste frasi, qual è quella giusta?
Esatto!
Purtroppo questa risposta è sbagliata. La risposta corretta è: i cervi volanti possono volare, nonostante le loro dimensioni!