Cervo o capriolo?

Il cervo è il maschio del capriolo? No, il capriolo e il cervo sono due specie animali diverse. Da noi in Svizzera, con capriolo si intende il capriolo europeo e con cervo solitamente il cervo rosso. In realtà, il capriolo è più imparentato con l'alce o con la renna che con il cervo rosso. I palchi, le dimensioni e gli occhi ti aiutano a distinguere le due specie.

Che aspetto hanno?

Il cervo rosso (Cervus elaphus) è il mammifero più grande della Svizzera. Il maschio può raggiungere un’altezza di 1,5 metri, ovvero all’incirca la statura di un bambino di undici anni.

I caprioli (Capreolus capreolus) sono molto più piccoli. Sono i più piccoli ungulati che vivono in Svizzera. Con un’altezza di circa 70 centimetri sono un po’ più grandi di un cane pastore tedesco. I maschi sono facilmente riconoscibili dai palchi.

I grandi palchi del cervo rosso hanno molte ramificazioni.
I palchi del capriolo sono molto più piccoli e per lo più dritti.

Le femmine non sono così facili da distinguere perché non hanno i palchi. Ecco perché bisogna osservare gli occhi. Nei cervi gli occhi sono posizionati lateralmente sulla testa, come nei cavalli. Nei caprioli invece gli occhi sono leggermente più vicini tra di loro.

Cervo
Capriolo

Anche i cuccioli di capriolo e di cervo sono molto simili. Entrambi hanno macchie bianche sul mantello. Come gli adulti, però, cuccioli di cervo sono molto più grandi dei cuccioli di capriolo.

Giovane cervo
Giovane capriolo

Come si muovono?

In caso di pericolo, i caprioli spesso si mettono in salvo tra i cespugli con qualche balzo. Grazie alle loro dimensioni ridotte e alla loro agilità, riescono ad attraversare anche la boscaglia più fitta. I cervi rossi, essendo più grandi, non sono altrettanto abili. A differenza dei caprioli, quando fuggono corrono per lunghi tratti.

Un gruppo di cervi

Un capriolo in fuga

Questo video mostra un capriolo in fuga, grazie al rallentatore si possono osservare bene i movimenti. In realtà il capriolo corre molto più veloce.

Chi vive dove e come?

I cervi e i caprioli vivono nei boschi, ma i cervi si trovano anche in aperta campagna. I caprioli sono molto diffusi in Svizzera, mentre i cervi sono meno frequenti.

I cervi vivono in gruppo per quasi tutto l’anno. I maschi e le femmine vivono in gruppi separati. Solo durante il periodo degli amori, in autunno, i maschi si uniscono a un gruppo di femmine e lo difendono dagli altri maschi.

I caprioli sono perlopiù animali solitari o stanno in piccoli gruppi. In autunno spesso si riuniscono in gruppi più numerosi.