Eventi Panda Club

Fantastiche giornate da trascorrere in compagnia per scoprire qualcosa di nuovo e divertirsi!

Attività per bambine e bambini per scoprire la natura e tutti i suoi abitanti, guardare in alto e osservare il volo degli uccelli, andare alla scoperta dei tesori naturali della Svizzera italiana, creare decorazioni con materiale riciclato e tanto altro!

Giornata Panda Club: in compagnia di lama e alpaca

Un pomeriggio Panda Club in compagnia degli amici lama e alpaca della fattoria Lapaca dal Pian a S. Antonino.

Il programma è pensato per le bambine e i bambini dai 6 ai 12 anni.

 

Data e ora: sabato 3 maggio, dalle 14:00 alle 17:00

Ritrovo: S. Antonino, Fattoria Lapaca dal Pian

Iscrizione e programma: cliccando qui trovi il programma e il link al formulario d’iscrizione.

Altre informazioni: Lisa Boscolo, responsabile volontariato WWF, lisa.boscolo@wwf.ch

Festival della natura – Passeggiata botanica e lotta alla cespicua annua

In occasione del Festival della Natura, anche il WWF vuole celebrare la biodiversità con un’escursione urbana e una buona azione contro le neofite in collaborazione con l’associazione Rivapiana.

Una giornata da trascorrere in famiglia per attivarsi a favore della biodiversità e per scoprire qualcosa di nuovo sulla biodiversità urbana.

L’attività è ideale per famiglie con bambine e bambini a partire dai 10 anni.

 

Data e ora: sabato 24 maggio, dalle 09:00 alle 17:00

Ritrovo: Minusio

Iscrizione e programma: cliccando qui trovi il programma e il link al formulario d’iscrizione.

Altre informazioni: Lisa Boscolo, responsabile volontariato WWF, lisa.boscolo@wwf.ch

Prendiamoci cura dell’orto – Agricortile

Un pomeriggio in un’oasi naturale ai bordi della Città di Lugano.

L’orto anche se inserito in un contesto urbano è pieno di mille specie di ortaggi super rari, di piante da frutta e altre sorprese naturali.

Durante questo pomeriggio aiuteremo Carlo Zoppi, presidente dell’Agricortile Ticinese a curare l’orto. Tra le tante azioni che possiamo fare ci sarà anche l’estirpazione di neofite invasive.

Più siamo, più apprendiamo e ci divertiamo! Vieni a darci una mano!

 

Data e ora: sabato 21 giugno, pomeriggio

Ritrovo: Pambio-Noranco, Via Strada da Pambi 7.

Iscrizione e programma: cliccando qui trovi il programma e il link al formulario d’iscrizione.

Altre informazioni: Lisa Boscolo, responsabile volontariato WWF, lisa.boscolo@wwf.ch

Per ricevere tutte le informazioni sulle attività per bambini del WWF chiama lo 091 820 60 00 oppure scrivi un’e-mail a pandaclub@wwf.ch

Il WWF Svizzera e le sezioni regionali del WWF s’impegnano a rispettare e proteggere i diritti dei bambini e dei ragazzi. Clicca qui per consultare le nuove linee guida sulla protezione dell’infanzia del WWF.