Concorso: Animali del deserto

Sabbia bollente, poca acqua e lunghe distanze tra i luoghi in cui cibarsi: la vita nel deserto non è certo semplice! Alcuni animali si sono però adattati perfettamente a queste condizioni. Quanto li conosci?

Rispondi correttamente a tutte le domande e, con un po’ di fortuna, vincerai un bellissimo scaldacollo multifunzione.

Il concorso dura fino al 1° dicembre 2023. In caso di vittoria, verrai informato entro metà dicembre.

Suricati suricata suricatta
1. I suricati sono animali che vivono sottoterra. Cosa fanno di particolare quando scavano le gallerie?
Giusto! Il sistema di gallerie arriva fino a due metri sottoterra, dove il fresco è piacevole. Trascorsi pochi mesi, i suricati cambiano territorio e scavano tutto da capo.
Purtroppo è sbagliato. Prova di nuovo!
Crotalo ceraste Crotalus cerastes Spuren tracks
2. Quale animale ha lasciato queste tracce?
Lo hai riconosciuto! Questo serpentello si muove rapidamente e di lato; di solito tocca terra solo con una parte del corpo per evitare di surriscaldarsi.
Purtroppo è sbagliato. Prova di nuovo!
Tenebrionid Beetle coleottero delle nebbie Onymacris unguicularis
3. Quando questo coleottero ha sete, sa come cavarsela. Sai quale tecnica impiega?
Giusto! Ecco perché questo insetto è anche noto come coleottero delle nebbie . Inoltre, ha delle zampe straordinariamente lunghe per tenere il corpo il più lontano possibile dalla sabbia calda.
Purtroppo è sbagliato. Prova di nuovo!
Geco palmato Pachydactylus rangei
4. La pelle del geco palmato luccica ed è quasi trasparente. Cosa fa per non farsi scoprire dai nemici?
Esatto! Inoltre, questi gechi hanno i piedi palmati per camminare sulla sabbia: si tratta di una caratteristica unica tra i gechi, poiché la maggior parte dei loro parenti ha le dita lunghe.
Purtroppo è sbagliato. Prova di nuovo!
Diavolo spinoso Moloch horridus
5. Il diavolo spinoso vive solo in un continente. Sai quale?
Corretto! Il diavolo spinoso cresce fino a circa 11 cm e si nutre solo di formiche. Ha delle piccole scanalature sulla pelle, che catturano l'acqua dalle pozzanghere e dalla nebbia e gliela dirigono direttamente in bocca.
Purtroppo è sbagliato. Prova di nuovo!
Formica del deserto Desert Ant (Cataglyphis Nodus / Cataglyphis Bicolor Nodus) Worker Standing On A Rock Near Its Nest Entrance Just Behind
6. La formica del deserto è velocissima e percorre lunghe distanze per trovare del cibo. Per cos'altro è noto questo insetto?
Giusto! A tal fine, le formiche del deserto utilizzano varie tecniche: la posizione del sole indica loro la direzione del cielo verso cui si dirigono; fanno sempre caso all'aspetto dell'ambiente circostante; inoltre, pare che contino i passi e che quindi sappiano esattamente quanto sono lontane dal nido.
Purtroppo è sbagliato. Prova di nuovo!
Termine di partecipazione: 01 dicembre 2023

Il WWF dispone di una propria banca dati e gestisce autonomamente gli indirizzi. Il WWF non cede, affitta né trasmette i tuoi dati personali a terzi affinché li utilizzino per i propri scopi. Le informazioni che ci fornisci sono funzionali alle analisi interne e agli obiettivi della nostra associazione. Ulteriori informazioni su wwf.ch/dati.